riscaldamento per capannoni

Riscaldamento per capannoni: quale scegliere per risparmiare

Anche per ambienti di grandi dimensioni come i capannoni industriali, i sistemi VRF si rivelano una soluzione versatile ed efficiente per abbattere i costi di esercizio e le emissioni.

Il riscaldamento per capannoni industriali rappresenta una delle principali voci di costo per un’azienda. Le grandi dimensioni e le particolari caratteristiche strutturali di questi immobili fanno sì che la scelta del sistema di riscaldamento più adatto debba essere oggetto di accurate valutazioni da parte di un tecnico specializzato. Il mercato offre diverse soluzioni che si basano su tecnologie differenti, pensate per rispondere a diverse esigenze.

Vediamo come scegliere il miglior riscaldamento per capannoni e quali sono i fattori da considerare.

Caratteristiche e fabbisogno di riscaldamento dei capannoni

I capannoni per uso industriale o destinati alla logistica presentano peculiarità strutturali specifiche, quali grandi dimensioni e ampie volumetrie. Inoltre, quasi sempre, si tratta di ambienti aperti, per consentire l’ingresso e l’uscita di merci e mezzi di movimentazione. Tutte queste caratteristiche favoriscono la dispersione del calore in modo pressoché costante e hanno come immediata conseguenza la necessità di elevate potenze per riuscire a riscaldare l’intero ambiente. A questo si aggiunge anche la tendenza dell’aria calda a concentrarsi verso l’alto, generando una differenza di temperatura rispetto alle aree inferiori della struttura.

riscaldamento capannoni industriali con sistemi vrf

La scelta del sistema di riscaldamento per capannoni più adatto alle proprie esigenze e alla propria attività dovrà essere valutata caso per caso, tenendo conto dei seguenti fattori:

  • altezza e volumetria del capannone;
  • numero e ampiezza delle zone da riscaldare;
  • tipologia di involucro edilizio e isolamento termico;
  • ore di esercizio giornaliero dell’impianto di riscaldamento;
  • eventuale necessità di un impianto in grado di provvedere anche al raffrescamento.

Come scegliere un impianto di riscaldamento per capannoni industriali?

Tutte le soluzioni per il riscaldamento dei capannoni attualmente in commercio non possono essere considerate strettamente come alternative, perché si differenziano per rendimento, consumi e costi di esercizio e di installazione. Il primo passo è quello di richiedere il parere di un tecnico specializzato ed eventualmente far eseguire anche una Diagnosi Energetica che tenga conto dei consumi complessivi. Oltre a queste valutazioni tecniche sul fabbricato e sui consumi, esistono una serie di variabili che possono guidarvi nella scelta tra le diverse opzioni disponibili.

vantaggi sistemi vrf per riscaldamento per capannoni

In particolare, l’impianto prescelto dovrebbe poter garantire:

  • elevata efficienza energetica con conseguente riduzione dei consumi e dei costi di esercizio;
  • un clima e un ambiente confortevole per coloro che lavorano all’interno della struttura;
  • sostenibilità ambientale, grazie alla riduzione delle emissioni inquinanti;
  • silenziosità sia all’interno che all’esterno della struttura;
  • possibilità di recuperare il calore prelevato dall’ambiente;
  • una regolazione individuale per i diversi ambienti della struttura;
  • semplicità e flessibilità di installazione, sia per capannoni in fase di costruzione che di riqualificazione.

Impianti VRF per il riscaldamento dei capannoni industriali

Nel panorama delle diverse soluzioni per il riscaldamento dei capannoni industriali, i sistemi VRF o sistemi a flusso di refrigerante variabile (“Variable Refrigerant Flow”) rappresentano senza dubbio una soluzione efficiente, in grado di provvedere non solo al riscaldamento, ma anche al raffrescamento della struttura, con un unico investimento.

Questi ultimi si caratterizzano per un funzionamento ad espansione diretta e consentono di riscaldare, raffrescare e, in alcuni casi, produrre anche acqua calda sanitaria con un unico impianto. Inoltre, i sistemi VRF con recupero di calore assicurano anche la possibilità di raffrescare e riscaldare contemporaneamente diversi ambienti del capannone, riutilizzando il calore prelevato dalle aree da raffrescare e recuperando in parte l’energia consumata. La tecnologia innovativa dei sistemi VRF garantisce dunque prestazioni energetiche elevate, rispondendo anche all’esigenza di ridurre i costi di esercizio e l’impatto ambientale.

Scegliere i sistemi per il riscaldamento industriale Bosch vuol dire affidarsi all’efficienza di una tecnologia pensata per ottimizzare i consumi di energia di piccole e grandi aziende, con un occhio di riguardo all’ambiente. Grazie alla loro modularità, con possibilità di installazione in cascata con potenza fino a 270 kW, le unità esterne della serie Air Flux si adattano con facilità ad ogni contesto. Bosch offre inoltre un’ampia gamma di unità interne e diverse opzioni di regolazione individuale o centralizzata degli ambienti, pensate per rispondere a tutte le esigenze di progetto e di comfort. Scoprite l’intera gamma di soluzioni VRF Bosch.