Energie rinnovabili

Utilizzando fonti di energia rinnovabili in alternativa ai combustibili fossili, potrete ridurre le emissioni di CO2. Se state pensando di ammodernare il vostro impianto, approfittate della possibilità di alimentare le vostre caldaie Bosch con combustibili alternativi.

Caldaie a idrogeno

La combustione dell’idrogeno (H2) è davvero ecologica. Tale processo infatti non genera emissioni di CO2, ma solamente acqua. Per tutte le caldaie industriali Bosch di media e alta potenza, offriamo la possibilità di utilizzare fino al 100% di idrogeno come combustibile. E se la quantità di idrogeno disponibile dovesse risultare incostante o insufficiente, potrete comunque sfruttare l’idrogeno in maniera proporzionale, per produrre vapore o acqua surriscaldata. Inoltre, è possibile richiedere tutte le caldaie industriali convenzionali Bosch in versione «H2-ready». Così, in un secondo momento, avrete già la predisposizione per passare ad un'alimentazione a idrogeno.

Caldaie a biogas

Alcune aziende industriali, come ad esempio i birrifici, producono biogas valorizzando i rifiuti organici. Tutte le caldaie a vapore e ad acqua calda e surriscaldata Bosch sono disponibili anche in versione a biogas. Le nostre soluzioni consentono di adattare il sistema in base alla composizione del vostro biogas, per garantirvi la massima efficienza e ridurre al minimo le emissioni. Poiché la quantità di biogas prodotta non sempre è correlata al fabbisogno termico, sono disponibili anche bruciatori specifici a due o a tre combustibili. In questo modo è possibile adattare la composizione del gas in base alla quantità di biogas disponibile.

Caldaie per biocombustibili e altri combustibili liquidi
Caldaie per biocombustibili e altri combustibili liquidi

I biocombustibili e i combustibili liquidi, come l’alcol o l’olio di pesce, sono spesso presenti, come sottoprodotti, in molti settori della moderna produzione. Il loro utilizzo come combustibili per impianti di riscaldamento riduce l’impiego di combustibili fossili. Nel contempo, permette di ridurre i costi legati alla logistica e allo smaltimento. Grazie a soluzioni specifiche, possiamo adattare le nostre caldaie a vapore e ad acqua calda e surriscaldata in base al vostro specifico combustibile per ridurre le emissioni. Ad esempio, è possibile predisporre il preriscaldamento del combustibile, la pulizia automatica della camera di combustione oppure installare bruciatori dedicati.

Caldaie a recupero di calore

Nella produzione industriale e nella produzione di energia elettrica spesso si generano fumi di scarico ad alta temperatura. Le nostre caldaie a recupero sono in grado di convertire l’energia in acqua calda o in vapore. Ciò consente di ridurre il fabbisogno energetico complessivo. Oltre ai sistemi di recupero, sono disponibili anche sistemi combinati per sfruttare contemporaneamente il calore generato e la potenza del focolare. Questi generano fino al 15% della potenza della caldaia in maniera ecologica, riutilizzando il calore generato. Inoltre, in funzionamento a carico parziale, raggiungono più del 50% della potenza.

Sistemi ibridi

La percentuale di aziende industriali e impianti per la fornitura di energia che dispongono di una produzione rinnovabile di energia è in costante aumento. Con i nostri sistemi ibridi potrete sfruttare surplus fino a 5 MW per caldaia, per produrre acqua calda o vapore, riducendo al minimo l’impiego di combustibili fossili. Possiamo realizzare soluzioni ibride anche alimentate a biocombustibili, come varianti a CO2 neutro. Le caldaie Bosch delle serie UL e ZFR sono disponibili anche in versione ibrida.

Processo di produzione del calore nel contesto della decarbonizzazione: come saranno le caldaie industriali del futuro?

Consultate la relazione tecnica (PDF 1.3 MB)