
Innovazione ed efficienza energetica nel nuovo Palazzo Cecchin
Palazzo Cecchin rinnova i suoi spazi e torna a disposizione della comunità di Rosà (VI) come punto di incontro per i cittadini e le associazioni locali, dove dare vita ad attività e iniziative intergenerazionali.

Ammodernare l’impianto di climatizzazione con soluzioni efficienti in grado di sfruttare fonti di energia rinnovabili, preservando il contesto architetturale storico in cui si colloca Palazzo Cecchin: questa la sfida che hanno dovuto affrontare STUDIO2ARCH, che ha curato la progettazione architettonica, e il Per.Ind. Riccardo Baggio, che si è occupato del corretto dimensionamento delle macchine.
Per questo, è stato installato un impianto VRF Bosch, soluzione elettrica in pompa di calore che consente di raffrescare e riscaldare con un unico sistema, sfruttando l’energia rinnovabile e gratuita dell’aria.
L’ampia gamma di unità interne Bosch ha permesso di trovare la soluzione più adatta per assicurare il comfort desiderato in ogni sala con la massima discrezione. Inoltre, l’abbinamento con un’unità di trattamento aria (UTA) di terze parti con sensore di CO2 consente di climatizzare gli ambienti assicurando un’elevata qualità dell’aria e risparmio energetico grazie al recuperatore di calore.
Per il corretto avviamento di un impianto così complesso, si sono rivelate fondamentali la professionalità e la competenza del Service Partner Bosch Clios nella configurazione di UTA e sistemi BMS.
Un impianto su misura
La configurazione dell’impianto segue la struttura di Palazzo Cecchin:

- per la sala conferenze da 150 posti a sedere situata al piano terra è stato installato un sistema VRF Bosch Air Flux 5300A da 73 kW con 2 kit UTA per l’interfacciamento con l’unità di trattamento aria;
- per le diverse aree e spazi espositivi collocati ai piani superiori è stata prevista una seconda unità esterna Air Flux 5300A da 28 kW con unità interne fancoil ad installazione nascosta della serie AF-F e regolazione a filo ARC-C2, per una gestione personalizzata della temperatura.
La regolazione centralizzata Bosch ACC-MT consente di visualizzare e gestire ogni componente dell’impianto, anche da remoto, mentre il controllo della UTA è affidato ad un PLC (controllore logico programmabile).