Componenti
Accumulatori per acqua calda sanitaria

Gli accumulatori per acqua calda sanitaria Bosch vi offrono alta qualità in una struttura particolarmente compatta. Disponibili in varie versioni e dimensioni, da 500 fino a 1000 litri di capacità, questi accumulatori sono la soluzione più adatta per il vostro specifico progetto.
- Elevato comfort di acqua calda sanitaria
- Acqua calda sanitaria sicura
- Scambiatore a serpentina integrato
- Flangia d’ispezione, per una pulizia semplice e veloce
- Diverse possibilità d’impiego, grazie alle varianti disponibili
- Elevata capacità di accumulo in poco spazio
Vantaggi
Soluzioni ideali per stoccare acqua calda sanitaria e renderla disponibile in qualsiasi momento. L’isolamento termico ottimizzato assicura una temperatura costante con ridotte dispersioni termiche, garantendo nel tempo acqua sempre calda.
Gli accumulatori di acqua calda sanitaria Bosch offrono un’igiene impeccabile e adempiono a tutte le certificazioni richieste dalla legge, nonché alle più recenti direttive in materia di acqua sanitaria. Il rivestimento smaltato Bosch, simile ad una superficie vetrata, garantisce un’elevata qualità dell’acqua sanitaria e, grazie anche alla presenza dell'anodo di magnesio, protegge il bollitore dalla corrosione.
Gli accumulatori per acqua calda sanitaria Bosch sono disponibili con scambiatore di calore integrato (serpentina di riscaldamento). Sono disponibili anche versioni dotate di scambiatore per il solare termico.
Tutti gli accumulatori per acqua calda sanitaria a partire da una capacità di accumulo di 500 litri sono dotati di flangia d’ispezione. Ciò consente una pulizia molto agevole all’interno del bollitore.
Grazie alla possibilità di scegliere tra diverse dimensioni, gli accumulatori per acqua calda sanitaria Bosch sono la soluzione ideale per qualsiasi progetto.
Grazie al rapporto ottimizzato fra altezza e superficie in pianta, gli accumulatori per acqua calda sanitaria Bosch, disponibili nelle dimensioni da 500 l, 750 l e 1000 l, offrono soluzioni per un ideale sfruttamento degli spazi.